Oggi i Bakiga (pronuncia “bachiga”), comunità locale che vive nei villaggi insieme ai Batwa, ci hanno accolto nella loro casa. Abbiamo preparato insieme il pranzo a base di patate legumi e verdure. A fine pasto, abbiamo condiviso momenti di story telling e musica. Il capo famiglia infatti ha suonato il Lekembe, nome dello strumento in […]
2016 – RWANDA/UGANDA: Coffee Seedling
Sono nel villaggio Higabiro, al confine con il Congo e il Rwanda. Sostenuta dall’associazione Big Beyond, seguo il progetto del caffé Robusta per l’autosostentamento delle comunità locali, recandomi dai coltivatori per controllare le piantagioni e accertarmi che i semi di caffé ceduti dall’associazione siano stati effettivamente piantati.
Arts Competition 2016

Arts competition between schools of the villages of Kisoro district. It lasted all day long during which kids of primary and secondary schools performed in several skills: dancing, playing instruments, singing, playing drama. It was an event celebrating of Ugandan folk and really important for local communities! Amazing!
Safe and sound :-)

Dopo un paio d’ore di orientation sui valori del villaggio Higabiro (Rubuguri) e della fondazione Big Beyond, io e Amy, la mia compagna di avventura inglese, abbiamo cominciato a conoscere queste terre e la comunità locale, grazie alla nostra guida Friday che “pole pole” (piano piano) ci ha illustrato le piantagioni di patate, caffè, fagioli….alberi di […]
Welcome in Uganda

After traveling by bus, by car and by bus again for 5 hours, here I had crossed the border Rwanda-Uganda, passing through one hour ahead of time zone and immigration office for passport and Yellow Fever certificate controls!
Welcome in Rwanda

1994, avevo 9anni e a Kigali, capitale del Rwanda, si consumó l’apice di uno dei genocidi più assurdi della storia. I Tutsi contro gli Hutu che si sterminavano ovunque..per strada, nei luoghi sacri… a colpi di machete. Viaggiare.. significa anche entrare in punta di piedi nella storia di un paese per comprenderne le sue meraviglie, […]