Siamo al parco nazionale di Udawalawe, a 230 km da Colombo e 132 km da Galle (costa sud-ovest). Il clima è decisamente meno umido rispetto alla costa ma pur sempre caldo. Nonostante la stagione monsonica, i cambiamenti climatici si avvertono inesorabili anche qui. Poche piogge che scrosciano violente solo per poco la notte, lasciando un sole caldo durante il giorno.

Tornando al nostro Safari, rispetto all’Africa, il contesto qui è decisamente diverso. In Sri Lanka c’è la fitta Giungla verde e variegata, non l’arida ma pur sempre affascinante Savana africana. È proprio questa differenza che rende a parer mio il Safari in Sri Lanka più avventuroso per il possibile improvviso e inaspettato attacco di un animale dalla foresta senza alcun preavviso…

Esattamente come accade a noi, che lungo il sentiero veniamo sorpresi da un elefante maschio che sentendosi minacciato dal nostro passaggio sbuca all’improvviso dalla foresta con l’intenzione di caricarci. L’esperienza del nostro driver è stata tale che in pochi secondi ha letto la situazione e sgommando nella terra rossa è riuscito a depistarlo.. lasciandoci quell’adrenalina ed emozione per quell’agguato appena sventato!

“Entrare nella Giungla” è come entrare a casa di qualcuno.. in punta di piedi, con silenzio e con rispetto. Osservare gli animali nel loro habitat naturale regala sempre emozioni avvolgenti e autentiche.

Partiamo dagli elefanti, le particolarità di questi esemplari asiatici rispetto a quelli africani risiedono nelle dimensioni – decisamente più piccole nell’altezza, peso e orecchie – e nella forma. La pelle è liscia, non rugosa come l’esemplare africano.

Al netto di differenze strutturali, la natura come le dinamiche della specie rimangono le stesse. Il baby elephant viene di consueto protetto dalla mamma e dalle femmine del branco, lo scortano con i loro corpi restituendo a noi quella tenerezza primordiale.


Passando all’esemplare maschio asiatico, è l’unico ad avere le zanne, vaga solitario nella Giungla ed è poco accogliente con i cuccioli. Basti pensare che nell’orfanotrofio dei baby elephant (all’Elephant Home Transit) abbiamo assistito al maschio più adulto allontanare i cuccioli solo perché volevano condividere il suo pasto, lasciandoli cosi affamati mentre lui ingurgitava voracemente. Inutile dirvi quanto avrei voluto saltare la sbarra e fare giustizia per loro!!!!

Tornando al Safari, altrettanto emozionante è stato osservare la pluralità di uccelli colorati, di varie dimensioni e specie librarsi sopra di noi, così come osservare il coccodrillo predarli emergendo all’improvviso dal fiume con le sue fauci possenti.

Ma il momento più comico è stato con i macachi, notoriamente le specie più intelligenti e infami della Giungla! 🙂

Durante il nostro break, ci raggiungono a terra in pochi secondi scendendo dal vicino albero. Lo stesso albero dove la nostra guida ci fa notare le unghie di leopardo…


La particolarità dei macachi è nella loro scaltrezza di rubare cibo e saltare ovunque con estrema rapidità.

L’incontro di tanti animali nella loro Casa ci fa tornare bambini, un po’ stanchi ma col cuore pieno.

Ci arrampichiamo così nella nostra tana, alias casa sull’albero, dove dormiremo per questa notte.


A domani!
Che meravigliaaaaa!!!
♥️♥️